Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha deliberato i seguenti stanziamenti, in data 30 aprile 2025:
€ 7.883,72 a favore della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria di Torino quale stanziamento contributo fondo progetti anno 2025 (documento programmatico previsionale per l’esercizio 2025 – interventi di minore rilevanza);
In data 13 maggio 2025:
€ 2.500,00 a favore dell’Associazione Fausto e Serse Coppi APS ETS di Castellania Coppi (Al) quale contributo a sostegno di diverse attività dell’Associazione quali ristampa di n. 2 volumi (“Ah perché non son io col cacciatore” di Andrea Maietti vol. 2 e “Un’altra storia di Fausto Coppi” di Coppi Lombardi), calendario Fausto Coppi 2025, gadget, gagliardetti e comunicazione, ripristino maglie e ripristino muri e gigantografie (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale – iniziative a carattere annuale – programma 2.2. “La valorizzazione del territorio”);
€ 2.500,00 a favore del Centro Studi Ugo Rozzo di Tortona quale contributo per la realizzazione della pubblicazione del volume “Libri e censura nell’Italia del Cinquecento” quale summa della cinquantennale ricerca storica e bibliografica del Prof. Ugo Rozzo (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 2.500,00 a favore della A.T. Pro Loco Momperone APS ETS quale contributo per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza delle strutture e attrezzature utilizzate per l’allestimento di manifestazioni e fiere con particolare riferimento alla messa in sicurezza dell’impianto elettrico della struttura (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale ed edilizia popolare – iniziative a carattere pluriennale – 1.1. “Supporto allo sviluppo economico del territorio”);
€ 2.500,00 a favore dell’Associazione Onlus “Amici del Museo del Mare “Amm. Carlo Mirabello” di Tortona quale contributo a sostegno delle spese di gestione annuale del Museo per garantire la continuità delle attività museali (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 5.000,00 a favore dell’Associazione Turistica Pro Loco di Caldirola quale contributo per il progetto “Caldirola, una montagna d’arte” tramite realizzazione di diversi progetti culturali (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale – iniziative a carattere annuale – programma 2.2. “La valorizzazione del territorio”);
€ 20.000,00 a favore della Fondazione San Martino Antiusura Onlus di Tortona quale contributo a supporto della gestione operativa per lo svolgimento delle attività della Fondazione e dei costi di gestione (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale – iniziative a carattere annuale – programma 2.1. “Contrasto al disagio sociale ed alle nuove forme di povertà”);
€ 5.000,00 a favore della Prometeo ODV di Tortona quale contributo per la prosecuzione del progetto di defibrillazione precoce sul territorio tortonese con particolare riferimento alla manutenzione dei dispositivi, materiali di consumo, spese per l’organizzazione dei corsi di formazione BLSD, gestione ordinaria e straordinaria dell’Organizzazione (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa – iniziative a carattere annuale – programma 1.1. “Efficienza del sistema sanitario locale”);
€ 2.500,00 a favore della Società Agricola Operaia di Castelnuovo Scrivia ETS quale contributo per incrementare la tiratura del 5° volume della collana “I quaderni di Teologia” dedicato ai memoriali del Cardinale Cesare Zerba a cura dell’autore Roberto Carlo Delconte (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 15.000,00 a favore della Tresca Srl Impresa Sociale di Costa Vescovato (Al) quale contributo per la realizzazione del progetto “Collab – Laboratorio in collina” che prevede la creazione di un hotspot di biodiversità nell’area del campeggio comunale e terreni adiacenti (rigenerazione del verde de “La Campeggia” campeggio comunale di Costa Vescovato) (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale ed edilizia popolare – iniziative a carattere pluriennale – 1.1. “Supporto allo sviluppo economico del territorio”);
€ 2.500,00 a favore dell’ANPI Sezione di Pontecurone (Al) quale contributo per il progetto “…di sana e robusta Costituzione. I partigiani pontecuronesi” tramite la realizzazione di un monumento funebre in memoria di Regazzi e Spaviero e a supporto del progetto per la realizzazione di un libro per raccogliere i percorsi e i personaggi locali dei partigiani e delle staffette, un pezzo di storia locale pontecuronese e tortonese (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 25.000,00 a favore della Società Operaia di M.S. ed Istruzione fra gli operai di Tortona quale contributo per la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria del tetto dell’edificio della sede del Sodalizio (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – interventi di minore rilevanza – settore volontariato, filantropia e beneficienza);
€ 7.500,00 a favore dell’Associazione Amici Monte Ebro Onlus di Tortona quale contributo per il ripristino della sede stradale del tratto “Stalle di Salogni – Rifugio Orsi” per la sistemazione e messa in sicurezza della sponda a monte della sede stradale (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale ed edilizia popolare – iniziative a carattere pluriennale – 1.1. “Supporto allo sviluppo economico del territorio”);
€ 3.000,00 a favore dell’Associazione i Colli di Coppi A.S.D di Castellania Coppi (Al) quale contributo per l’organizzazione della XIII° edizione de La Mitica ciclostorica con bici d’epoca per i Colli di Serse e Fausto Coppi, Bellezze in bicicletta – Tortona retrò in programma dal 27 al 29 giugno 2025 (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale ed edilizia popolare – iniziative a carattere pluriennale – 1.1. “Supporto allo sviluppo economico del territorio”);