In data 13 maggio 2025 il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha deliberato i seguenti stanziamenti:
€ 10.000,00 a favore della Diocesi di Tortona quale contributo per la realizzazione del Perosi Festival 2025 – “Giubileo in musica” dal 10 giugno al 31 dicembre 2025 volto alla valorizzazione della musica del maestro Perosi, con il coinvolgimento di forze provenienti dal territorio piemontese e per la partecipazione di musicisti locali o legati al nostro territorio (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.2. – “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 3.000,00 a favore dell’Associazione TALEA APS di Costa Vescovato (Al) quale contributo per la realizzazione delle attività e proposte ludico, culturali, ricreative, educative per l’estate 2025 con particolare riferimento ai bambini in fascia di età 3-6 e 6-11 tramite organizzazione di tre settimane di centri estivi “Centro estivo Greendays” e due settimane di trekking itinerante sul territorio (settimane selvatiche “Wild Week”) (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore educazione, istruzione e formazione – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.4. “Percorso formativo e culturale extrascolastico”);
€ 3.500,00 a favore della Parrocchia S. Matteo di Tortona quale contributo per il progetto “Uno spazio per crescere insieme nella comunità – l’Oratorio della Parrocchia S. Matteo per il SEP EDU14-17 – progetto di servizio educativo extrascolastico per ragazze e ragazzi italiani e stranieri fascia 14-17 anni (inclusi studenti con disabilità) tramite offerta di servizi educativi extrascolastici/educativi pomeridiani rivolti agli adolescenti per scongiurare povertà educativa minorile/dispersione e abbandono scolastico e formativo presso gli spazi dell’Oratorio S. Giovanni Bosco della Parrocchia (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore educazione, istruzione e formazione – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.4. “Percorso formativo e culturale extrascolastico”);
€ 7.500,00 a favore del Comune di San Sebastiano Curone (Al) quale contributo per l’organizzazione della XXXXII° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba e Nero 2025 – 16 e 23 novembre 2025 (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale ed edilizia popolare – iniziative a carattere pluriennale – 1.1. “Supporto allo sviluppo economico del territorio”);
€ 5.000,00 a favore dell’A.I.A.S. Associazione Italiana Assistenza Spastici Sezione di Alessandria A.P.S. quale contributo per il progetto “ABC: autonomia, buone prassi, conquiste. Insieme è meglio!” 2a edizione – rivolto a n. 10 giovani adulti disabili, di età compresa fra i 18 ei 30 anni (con particolare riferimento a soggetti autistici e con disabilità cognitive/relazionali), con un livello di autonomia medio-alto afferenti al territorio di Tortona e Alessandria: attraverso un approccio esperienziale, il progetto prevede incontri settimanali, weekend formativi e una vacanza educativa di 7 giorni a Lignano Sabbiadoro dal 13 al 20 luglio 2025 (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – interventi di minore rilevanza – settore volontariato, filantropia e beneficienza);
€ 1.000,00 a favore del Comitato per la cultura Vhoese quale contributo per il progetto “Settembre Vhoese” tramite l’organizzazione di n. 3 concerti con diverse formazioni musicali, un’estemporanea di pittura, mostra personale di pittura nei locali della SOMS e/o diffusa per il paese (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale ed edilizia popolare – iniziative a carattere pluriennale – 1.1. “Supporto allo sviluppo economico del territorio”);
€ 3.000,00 a favore dell’Associazione Culturale Val Curone ETS di San Sebastiano Curone (Al) quale contributo per “AREAINTERNA – residenza artistica e workshop di cinema di ricerca” – per la creazione di una residenza artistica e workshop pratico e teorico di alta formazione in regia cinematografica, con proiezioni pubbliche in pellicola, laboratorio di montaggio e grammatica cinematografica per ragazzi e realizzazione del documentario sull’iniziativa: il workshop sarà tenuto in compresenza dai registi Michelangelo Frammartino e Alessandro Comodin (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale – iniziative a carattere annuale – programma 2.2. “La valorizzazione del territorio”);
€ 4.000,00 a favore dell’Associazione Forestieri APS di Costa Vescovato (Al) quale contributo per la realizzazione della quinta edizione del festival rurale “Voci dei Boschi film Festival” 2025 (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore Arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 7.000,00 a favore della Basilica Santuario “Madonna della Guardia” Opera Don Orione di Tortona quale contributo per la realizzazione degli interventi di restauro della cappelletta dedicata alla Madonna di Lourdes ubicata in Strada Bedolla (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere annuale – programma 2.1. “Recupero del patrimonio architettonico, artistico e storico locale”);
€ 50.000,00 a favore della Derthona Nuoto Soc. Coop. Sport. Dil. di Tortona quale contributo per la realizzazione della stagione estiva del progetto baby e nuoto camp 2025 (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – interventi di minore rilevanza nei settori ammessi – settore attività sportiva).