In data 24 giugno 2025 il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha deliberato i seguenti stanziamenti:
€ 1.000,00 a favore della S.A.O.M.S. di San Cristoforo (Al) quale contributo per il progetto “Un viaggio con Simone tra aspettative, illusioni e realtà” volto alla valorizzazione di monumenti, edifici e paesaggi del tortonese, novese, ovadese tramite l’installazione di strutture espositive esterne con opere d’arte realizzate dal talentuoso pittore piemontese Simone Repetto, scomparso prematuramente, noto per la sua maestria con la china e gli acquerelli (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 2.500,00 a favore dell’AVIS Comunale di Tortona quale contributo per la realizzazione del materiale promozionale e divulgativo, didattico e formativo per incentivare alla donazione di sangue volontaria, rivolto alla popolazione con particolare riferimento all’età giovanile (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – interventi di minore rilevanza – settore volontariato, filantropia e beneficienza);
€ 5.000,00 a favore della Confagricoltura Alessandria quale contributo per la realizzazione del progetto “Food&Science LAB Alessandria” edizione 2025 all’interno del quale sono previsti eventi rivolti agli studenti nella città di Tortona quali “Food& Science Lab Scuola” con organizzazione di laboratori per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado presso il Museo Orsi e l’organizzazione di un incontro/dibattitto con divulgatori ed esperti rivolto agli alunni delle scuole di secondo grado “Cosa metto nel bicchiere?” – effetti dell’alcol sulla salute, della “chimica” dei cocktail, del vino e del vino dealcolato (cosa è e come nasce) presso la sala convegni della Fondazione C.R. Tortona il 7 ottobre 2025 (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore Educazione, istruzione e formazione – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.4. “Percorso formativo e culturale extrascolastico”);
€ 500,00 a favore dell’Associazione Sportiva Mario Armana di Tortona quale contributo per la realizzazione della 21° edizione del Torneo Armana 2025 il 14-15 giugno 2025 (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – interventi di minore rilevanza – settore volontariato, filantropia e beneficienza);
€ 1.500,00 a favore del Comune di Dernice (Al) quale contributo per il progetto “SuperDernice” per la realizzazione di un progetto con identità enogastronomica e culturale, centrata nel luogo simbolo del Comune la torre del X secolo, in collaborazione con Voci del Boschi Film festival, Paradiso Val Borbera. Gli eventi previsti durante il periodo estivo sono: 1) Festival della musica dal vivo anni ’70-’90; 2) Sagra del Montebore; 3) Proiezione di n. 2 film all’aperto durante le ore serali sui temi della ruralità e ambiente; 4) Serata da ballo “Giga” con musica dal vivo realizzata da gruppi tradizionali; 5) Evento Millefogli dedicato alla letteratura e alla poesia con letture ed incontri con gli autori ed i critici (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale – iniziative a carattere annuale – programma 2.2. “La valorizzazione del territorio”);
€ 1.500,00 a favore del Comitato Autunniamo Pontecurone quale contributo per l’organizzazione della 16a edizione della manifestazione Autunniamo durante il primo weekend di ottobre: il tema scelto per il 2025 sarà “Ciak si gira” (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale – iniziative a carattere annuale – programma 2.2. “La valorizzazione del territorio”);
€ 8.000,00 a favore della Confraternita di Misericordia di Tortona ODV quale contributo a sostegno delle spese di gestione per la prosecuzione e il mantenimento del servizio di “Emporio Solidale” che attualmente sostiene n. 115 utenti (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – interventi di minore rilevanza – settore volontariato, filantropia e beneficienza).