In data 13 maggio 2025 il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha deliberato i seguenti stanziamenti:
€ 8.000,00 a favore dell’Associazione culturale Teatroxcasa di Pavarolo (To) quale contributo per l’organizzazione del festival di teatro “Borgo delle storie” – prima edizione come evento diffuso con la partecipazione dei Comuni di Garbagna, Casasco, Avolasca, Monleale (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 15.000,00 a favore della Diocesi di Tortona quale contributo per l’organizzazione della mostra “Pellegrini di Speranza: Bovo, Contardo, Rocco” dedicata ai tre Santi Pellegrini, presso il Museo Diocesano, dal 15 maggio al 30 novembre 2025 (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 1.000,00 a favore del Comune di Monleale (Al) quale contributo per il progetto “Monleale Peach in Blues” per l’organizzazione di tre concerti di musica blues dal 1° al 15 luglio 2025 (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore sviluppo locale – iniziative a carattere annuale – programma 2.2. “La valorizzazione del territorio”);
€ 3.500,00 a favore del Comune di Viguzzolo (Al) quale contributo per l’organizzazione del Festival musicale “Pieve in Musica” 2025 – IV edizione, tramite realizzazione di concerti sul tema “La musica da camera di Ravel e Shostakovich” all’interno della cornice della Pieve di Viguzzolo dal 6 al 21 settembre 2025 (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 5.000,00 a favore dell’Unione Bassa Valle Scrivia di Castelnuovo Scrivia (Al) quale contributo per il progetto “Compiti e dintorni” per la creazione di uno spazio pomeridiano protetto per i bambini iscritti alla scuola primaria di Castelnuovo Scrivia. Il progetto vuole essere un intervento socio-educativo, non solo di doposcuola – esecuzione dei compiti assegnati, ma organizzazione di attività tra cui giochi, laboratori, giornate a tema per seguire gli alunni nella loro totalità sia nello sviluppo dell’apprendimento sia affettivo/sociale (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore Educazione, istruzione e formazione – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.4. “Percorso formativo e culturale extrascolastico”);
€ 10.000,00 a favore dell’Unione Terre di Fiume di Sale (Al) quale contributo per la realizzazione del progetto di doposcuola “EUREKA – La gioia nell’imparare” rivolto a tutti gli alunni frequentanti la Scuola Primaria di Sale, per fornire l’attività extra-curricolare dello svolgimento dei compiti e dello studio con attenzione agli alunni con particolari fragilità e difficoltà di apprendimento e agli alunni stranieri per facilitarne l’integrazione, l’inclusione e l’alfabetizzazione (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore Educazione, istruzione e formazione – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.4. “Percorso formativo e culturale extrascolastico”);
€ 1.000,00 a favore dell’OFTAL – Diocesi di Tortona quale contributo per il progetto “Il Viaggio: dalla musica alla speranza” per l’organizzazione di un concerto benefico il 17 luglio 2025 in collaborazione con l’Accademia Musicale S. Matteo presso il Chiostro dell’Annunziata (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – interventi di minore rilevanza – settore volontariato, filantropia e beneficienza);
€ 1.000,00 a favore del Comune di Pozzol Groppo (Al) quale contributo per il completamento dell’allestimento per l’utilizzo del Memoriale per le attività didattiche e seminari per la diffusione della conoscenza attraverso pannelli, dispositivi informatici e proiezioni riguardanti la storia della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza del nostro appennino (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 5.000,00 a favore del Comune di Castelnuovo Scrivia (Al) quale contributo a sostegno della ripresa delle attività del Centro Studi Bandello e la Cultura rinascimentale, con l’obiettivo di approfondire e condividere la conoscenza dello scrittore, della storia e della cultura del territorio, in un dialogo di ricerca a livello nazionale ed internazionale (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 1.000,00 a favore dell’Associazione Volontari per la Terapia del Dolore Enrico Cucchi ODV di Tortona quale contributo a sostegno dell’organizzazione del concerto benefico con Irene Grandi il 12 giugno 2025 presso il Megaplex Area Oasi di Tortona, con la partecipazione di artisti di fama nazionale e locale tra cui il tenore Emanuele Semino, il Maestro Enzo Consogno e l’autore Pierpaolo Guerrini – all’interno della manifestazione verrà assegnato il prestigioso Premio alla Carriera “Luigi Albertelli” in onore del celebre autore tortonese (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – interventi di minore rilevanza – settore volontariato, filantropia e beneficienza);
€ 6.000,00 a favore dell’Associazione Pellizza da Volpedo quale contributo per la stampa di due cataloghi delle mostre organizzate dall’Associazione in occasione della XIII edizione della “Biennale Pellizziana”: mostra dal titolo “Paesaggi di Pellizza tra Volpedo e il Penice” dal 6 settembre al 5 ottobre 2025; mostra dedicata al pittore volpedese Luigi Bailo dal 16 agosto al 5 ottobre 2025 (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore arte, attività e beni culturali – iniziative a carattere pluriennale – 1.2. “La crescita e la valorizzazione del “capitale” culturale del territorio”);
€ 10.000,00 a favore del Comune di Castellar Guidobono (Al) quale contributo per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione, di adeguamento e messa a norma dei locali dell’asilo nido “Bim Bum Bam” per permetterne la riapertura dopo anni di assenza del servizio (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – settore Educazione, istruzione e formazione – iniziative a carattere pluriennale – programma 1.4. “Percorso formativo e culturale extrascolastico”);
€ 10.000,00 a favore del Comune di Gremiasco (Al) quale contributo per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione/messa a norma della pavimentazione del campo polivalente (tennis, calcetto, pallavolo) presente all’interno del Centro sportivo comunale di Gremiasco (documento programmatico previsionale esercizio 2025 – interventi di minore rilevanza nei settori ammessi – settore attività sportiva);