Nuove modalità di presentazione dei progetti e delle richieste di contributo da parte di soggetti terzi
La Fondazione ha ridefinito le modalità di presentazione delle richieste di contributo al fine di migliorare la programmazione dell’attività erogativa.
Le richieste possono essere presentate nell’ambito di due sessioni erogative generali per ogni anno:
dal 1° gennaio al 31 marzo
dal 1° giugno al 30 settembre.
Le richieste di contributo, presentate dai soggetti terzi nei termini sopra indicati, saranno inserite nell’elenco delle richieste periodicamente esaminate dal Consiglio di amministrazione che delibererà in merito all’eventuale concessione del contributo e relativo importo entro il 30 giugno per la prima sessione e il 30 novembre per la seconda sessione.
Al fine di verificare la coerenza dei vostri progetti con gli obiettivi e le modalità operative della Fondazione, Vi consigliamo di consultare lo statuto, la missione ed i programmi di attività dell’Ente.
In linea generale, saranno valutate in via prioritaria le richieste di carattere progettuale piuttosto che le richieste di contributo allo svolgimento di attività istituzionali.
Richieste contributi
Si prega di utilizzare esclusivamente la modulistica qui di seguito riportata – non verranno accettate altre modalità.