• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
Chiamaci: +39 0131 82 29 65
Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona
  • il Divisionismo
  • Home
  • La Fondazione
    • La Fondazione
    • La Storia
    • Il Palazzetto Medievale
    • Organi statutari
    • Documenti istituzionali
      • Lo statuto
      • Documenti programmatici
      • Regolamenti
      • Bilancio
    • Il logo
    • Notizie
    • RSI FONDAZIONE – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • Bandi e contributi
    • Bandi
    • Contributi
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Album della stanza
    • E-book
  • Sala Convegni
  • Contatti
  • Search
  • Menu
You are here: Home / Eventi / La meraviglia della natura morta

La meraviglia della natura morta

Eventi

La meraviglia della natura morta

1830-1919

Dall’Accademia ai maestri del Divisionismo

Nel segno di una continuità programmatica, la Fondazione presenta  una mostra dedicata al genere della natura morta nell’Ottocento italiano d’area settentrionale, analizzando in particolare il fenomeno del collezionismo d’epoca.

La rassegna, curata dalla storica dell’arte Giovanna Ginex e intitolata La meraviglia della natura morta. 1830-1910. Dall’Accademia ai maestri del Divisionismo, parte da una riflessione riguardo allo speciale rapporto tra il genere della natura morta, le Accademie di Belle Arti, intese come aree d’influenza e divulgazione delle arti – ovvero luogo di formazione e aree culturali entro le quali gravitano gli artisti selezionati – e la nuova committenza borghese.

L’esposizione, che si propone come una mostra di studio, presenta una serie di nature morte tra le più affascinanti della pittura italiana dell’Ottocento, di cui un cospicuo nucleo – diciassette opere – sedici delle quali oggetto di un attento restauro finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona – proviene dalla Galleria d’Arte Moderna di Milano, con la quale è stato siglato in occasione della rassegna uno specifico accordo di collaborazione.

La mostra è corredata da un ampio catalogo scientifico edito da Skira con testi di Giovanna Ginex, Alberto Finozzi e Cristiana Sburlino, Maria Fratelli, Gianluca Poldi e Thierry Radelet, Aurora Scotti, Monica Vinardi e Paola Zatti.

20/09/2011/
https://www.fondazionecrtortona.it/wp-content/uploads/2011/09/manifesto_meraviglia.jpg 498 378 admin_crt https://www.fondazionecrtortona.it/wp-content/uploads/2018/10/logo_fondazione_header-300x138.jpg admin_crt2011-09-20 09:26:012018-11-04 18:54:40La meraviglia della natura morta

TUTTE LE NEWS

  • EVENTI
  • NOTIZIE

RECENTI

  • Alcuni degli ultimi stanziamenti deliberati dal Consiglio di Amministrazione – aprile 2022
  • Nuove modalità di Accesso al Museo
  • Alcuni degli ultimi stanziamenti deliberati dal Consiglio di Amministrazione – marzo 2022
  • Nuove modalità di Accesso al Museo
  • Alcuni degli ultimi stanziamenti deliberati dal Consiglio di Amministrazione – febbraio 2022
  • Alcuni degli ultimi stanziamenti deliberati dal Consiglio di Amministrazione – gennaio 2022
  • Nuove modalità di Accesso al Museo
  • Alcuni degli ultimi stanziamenti deliberati dal Consiglio di Amministrazione – dicembre 2021
  • Alcuni degli ultimi stanziamenti deliberati dal Consiglio di Amministrazione – novembre 2021
  • Alcuni degli ultimi stanziamenti deliberati dal Consiglio di Amministrazione – ottobre 2021

Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona

Corso Leoniero, 6 | 15057 Tortona (AL) | Tel. 0131.822965 | Fax 0131.870833
Email: info@fondazionecrtortona.it | PEC mail@pec.fondazionecrtortona.it
Codice Fiscale 94009110068.

Contatti | Privacy Policy
RSI FONDAZIONE CR TORTONA S.r.l. – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

© 2018 – Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona. Tutti i diritti riservati.

Tortona nella “Penisola del Tesoro”
Scroll to top
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetto" permetti il loro utilizzo Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy